Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

DOMPE' FARMACEUTICI SpA

Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml

Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml

Prezzo di listino €12,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Logo Farmaci da banco

PESO NETTO PRODOTTO

200ml

EAN

026752016

MINSAN

026752016

Visualizza dettagli completi

Levotuss Sciroppo è un farmaco senza ricetta sedativo per la tosse. Levotuss Sciroppo è indicato per la terapia sintomatica della tosse. Le cause della tosse sono molteplici, le più comuni sono rappresentate da fattori ambientali, sostanze irritanti, infezioni, raffreddori e infiammazione delle vie respiratorie. Levotuss Sciroppo dona rapido sollievo con la sua azione sedativa contro i sintomi della tosse.

 

PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi contenuti in Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Qual è il principio attivo di Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

100 ml di soluzione contengono; principio attivo: levodropropizina 600mg. Eccipienti con effetti noti: saccarosio, glicole propilenico, metil para-idrossibenzoato, propil para-idrossibenzoato, sodio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

 

ECCIPIENTI

Composizione di Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Cosa contiene Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

Saccarosio, metil para-idrossibenzoato, propil para-idrossibenzoato, acido citrico monoidrato, sodio idrossido, aroma ciliegia (contenente glicole propilenico), acqua depurata.

 

INDICAZIONI

Indicazioni terapeutiche Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Perché si usa Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml? A che cosa serve?

Terapia sintomatica della tosse.

 

CONTROINDICAZIONI EFFETTI SECONDARI

Controindicazioni Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Quando non deve essere usato Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione del farmaco deve essere evitata nei pazienti con broncorrea e con ridotta funzionalità mucociliare (sindrome di Kartagener, discinesia ciliare). Gravidanza e allattamento (vedere 4.6); non somministrare a bambini di età inferiore a 2 anni.

 

POSOLOGIA

Quantità e modalità di assunzione di Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Come si assume Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

Posologia. Adulti: 10 ml di sciroppo fino a 3 volte al giorno ad intervalli di almeno 6 ore. Bambini: 10-20 kg 3 ml 3 volte al giorno; 20-30kg 5 ml 3 volte al giorno. Il trattamento dovrebbe essere continuatofino alla scomparsa della tosse. Tuttavia, se dopo 2 settimane di terapia la tosse dovesse ancora essere presente, é consigliabile interrompere il trattamento e chiedere consiglio al medico. Infatti la tosse é un sintomo e andrebbe studiata e trattata la patologia causale. Popolazione pediatrica: non somministrare a bambini di età inferiore a 2anni (vedere paragrafo 4.3). Modo di somministrazione: nella confezione é annesso un bicchiere dosatore con tacche corrispondenti a 3, 5 e10 ml. Per aprire la confezione é necessario premere con forza il tappo e ruotare contemporaneamente in senso antiorario.

 

CONSERVAZIONE

Conservazione Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Come si conserva Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.

 

AVVERTENZE

Avvertenze Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Su Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml è importante sapere che:

L'osservazione che i profili farmacocinetici della levodropropizina non sono marcatamente alterati nell'anziano suggerisce che correzioni didose o modifiche degli intervalli tra le somministrazioni possono nonessere richiesti nella terza età. In ogni caso, alla luce dell'evidenza che negli anziani la sensibilità a vari farmaci é alterata, speciale cautela dovrebbe essere usata quando levodropropizina é somministrata a pazienti anziani. Si consiglia di usare cautela nei pazienti con insufficienza renale grave (clearance della creatinina al di sottodi 35 ml/min). Si consiglia di usare cautela anche in caso di contemporanea assunzione di farmaci sedativi in individui particolarmente sensibili (vedere 4.5). Questo medicinale contiene 4 g di saccarosio per dose (10 ml). Da tenere in considerazione in persone affette da diabetemellito. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.Questo medicinale contiene metil para-idrossibenzoato e propil para-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). Questo medicinale contiene 22,5 mg di glicole propilenico per dose(10 ml), equivalente a 2,25 mg/ml. Questo medicinale contiene meno di1 mmol (23 mg) di sodio per singola dose da 10 ml, cioé essenzialmente senza sodio. Questo medicinale contiene 41 mg di sodio per dose giornaliera da 20 ml (10 ml per 2 volte nell'arco della giornata nel dosaggio adulti), equivalente al 2% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Questo medicinale contiene 62 mg di sodio per dose massima giornaliera da 30 ml (10 ml per 3 volte nell'arco della giornata nel dosaggio adulti),equivalente al 3% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. I farmaci antitosse sono sintomatici e devono essere usati solo in attesa della diagnosi della causa scatenante e/o del della terapia della patologia sottostante. In assenza di informazioni sul dell'assunzionedi cibo sull'assorbimento del farmaco, é consigliabile assumere il farmaco lontano dai pasti.

 

INTERAZIONI

Interazioni Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?’

Gli studi di farmacologia animale hanno dimostrato che levodropropizina non potenzia farmacologico di sostanze attive sul sistemanervoso centrale (es. benzodiazepine, alcool, fenitoina, imipramina).Nell'animale il prodotto non modifica l'attività di anticoagulanti orali, quali la warfarina e neppure interferisce sull'azione ipoglicemizzante dell'insulina. Negli studi di farmacologia umana l'associazionecon benzodiazepina non modifica il quadro EEG. é necessario tuttaviausare cautela in caso di contemporanea assunzione di farmaci sedativiin individui particolarmente sensibili (vedere 4.4). Dagli studi clinici non risulta alcuna interazione con farmaci usati nel trattamento dipatologie broncopolmonari quali beta 2 -agonisti, metilxantine e derivati, corticosteroidi, antibiotici, mucoregolatori e antistaminici.

 

Levotuss Sciroppo è un farmaco senza ricetta sedativo per la tosse. Levotuss Sciroppo è indicato per la terapia sintomatica della tosse. Le cause della tosse sono molteplici, le più comuni sono rappresentate da fattori ambientali, sostanze irritanti, infezioni, raffreddori e infiammazione delle vie respiratorie. Levotuss Sciroppo dona rapido sollievo con la sua azione sedativa contro i sintomi della tosse.

 

PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi contenuti in Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Qual è il principio attivo di Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

100 ml di soluzione contengono; principio attivo: levodropropizina 600mg. Eccipienti con effetti noti: saccarosio, glicole propilenico, metil para-idrossibenzoato, propil para-idrossibenzoato, sodio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

 

ECCIPIENTI

Composizione di Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Cosa contiene Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

Saccarosio, metil para-idrossibenzoato, propil para-idrossibenzoato, acido citrico monoidrato, sodio idrossido, aroma ciliegia (contenente glicole propilenico), acqua depurata.

 

INDICAZIONI

Indicazioni terapeutiche Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Perché si usa Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml? A che cosa serve?

Terapia sintomatica della tosse.

 

CONTROINDICAZIONI EFFETTI SECONDARI

Controindicazioni Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Quando non deve essere usato Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione del farmaco deve essere evitata nei pazienti con broncorrea e con ridotta funzionalità mucociliare (sindrome di Kartagener, discinesia ciliare). Gravidanza e allattamento (vedere 4.6); non somministrare a bambini di età inferiore a 2 anni.

 

POSOLOGIA

Quantità e modalità di assunzione di Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Come si assume Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

Posologia. Adulti: 10 ml di sciroppo fino a 3 volte al giorno ad intervalli di almeno 6 ore. Bambini: 10-20 kg 3 ml 3 volte al giorno; 20-30kg 5 ml 3 volte al giorno. Il trattamento dovrebbe essere continuato fino alla scomparsa della tosse. Tuttavia, se dopo 2 settimane di terapia la tosse dovesse ancora essere presente, è consigliabile interrompere il trattamento e chiedere consiglio al medico. Infatti la tosse è un sintomo e andrebbe studiata e trattata la patologia causale. Popolazione pediatrica: non somministrare a bambini di età inferiore a 2 anni (vedere paragrafo 4.3). Modo di somministrazione: nella confezione è annesso un bicchiere dosatore con tacche corrispondenti a 3, 5 e 10 ml. Per aprire la confezione é necessario premere con forza il tappo e ruotare contemporaneamente in senso antiorario.

 

CONSERVAZIONE

Conservazione Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Come si conserva Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.

 

AVVERTENZE

Avvertenze Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Su Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml è importante sapere che:

L'osservazione che i profili farmacocinetici della levodropropizina non sono marcatamente alterati nell'anziano suggerisce che correzioni di dose o modifiche degli intervalli tra le somministrazioni possono non essere richiesti nella terza età. In ogni caso, alla luce dell'evidenza che negli anziani la sensibilità a vari farmaci è alterata, speciale cautela dovrebbe essere usata quando la levodropropizina è somministrata a pazienti anziani. Si consiglia di usare cautela nei pazienti con insufficienza renale grave (clearance della creatinina al di sotto di 35 ml/min). Si consiglia di usare cautela anche in caso di contemporanea assunzione di farmaci sedativi in individui particolarmente sensibili (vedere 4.5). Questo medicinale contiene 4 g di saccarosio per dose (10 ml). Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.Questo medicinale contiene metil para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). Questo medicinale contiene 22,5 mg di glicole propilenico per dose(10 ml), equivalente a 2,25 mg/ml. Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per singola dose da 10 ml, cioè essenzialmente senza sodio. Questo medicinale contiene 41 mg di sodio per dose giornaliera da 20 ml (10 ml per 2 volte nell'arco della giornata nel dosaggio adulti), equivalente al 2% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Questo medicinale contiene 62 mg di sodio per dose massima giornaliera da 30 ml (10 ml per 3 volte nell'arco della giornata nel dosaggio adulti),equivalente al 3% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. I farmaci antitosse sono sintomatici e devono essere usati solo in attesa della diagnosi della causa scatenante e/o della terapia della patologia sottostante. In assenza di informazioni sull'assunzione di cibo sull'assorbimento del farmaco, è consigliabile assumere il farmaco lontano dai pasti.

 

INTERAZIONI

Interazioni Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?’

Gli studi di farmacologia animale hanno dimostrato che levodropropizina non potenzia farmacologico di sostanze attive sul sistema nervoso centrale (es. benzodiazepine, alcool, fenitoina, imipramina).Nell'animale il prodotto non modifica l'attività di anticoagulanti orali, quali la warfarina e neppure interferisce sull'azione ipoglicemizzante dell'insulina. Negli studi di farmacologia umana l'associazione con benzodiazepina non modifica il quadro EEG. è necessario tuttavia usare cautela in caso di contemporanea assunzione di farmaci sedativi in individui particolarmente sensibili (vedere 4.4). Dagli studi clinici non risulta alcuna interazione con farmaci usati nel trattamento di patologie broncopolmonari quali beta 2 -agonisti, metilxantine e derivati, corticosteroidi, antibiotici, mucoregolatori e antistaminici.


EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml?

Durante il trattamento con levodropropizina si possono verificare palpitazioni, tachicardia, nausea, vomito, diarrea, eritema. Le reazioni riportate come serie sono orticaria e reazione anafilattica. La maggior parte delle reazioni che si verificano in seguito all'assunzione di levodropropizina sono non gravi e i sintomi si sono risolti con la sospensione della terapia e, in alcuni casi, con trattamento farmacologico specifico. Le reazioni avverse riscontrate (incidenza sconosciuta) sono le seguenti. Patologie dell'occhio: midriasi, cecità bilaterale. Disturbi del sistema immunitario: reazioni allergiche e anafilattoidi,edema palpebrale, edema angioneurotico, orticaria. Disordini psichiatrici: nervosismo, sonnolenza, alterazione della personalità oppure disturbo della personalità. Patologie del sistema nervoso: sincope, capogiro, vertigine, tremori, parestesia, convulsive tonico-cloniche e attacco di piccolo male, coma ipoglicemico. Patologie cardiache: palpitazioni, tachicardia, bigeminismo atriale. Patologie vascolari: ipotensione. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: dispnea, tosse,edema del tratto respiratorio. Patologie gastrointestinali: dolore gastrico, dolore addominale, nausea, vomito, diarrea. Patologie epatobiliari: epatite colestatica. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: orticaria, eritema, esantema, prurito, angioedema, reazioni della cute, glossite e stomatite aftosa, epidermolisi. Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo: debolezza degli arti inferiori. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: malessere generale, edema generalizzato, astenia. Popolazione pediatrica: è stato segnalato un caso di sonnolenza, ipotonia e vomito in un neonato dopo assunzione di levodropropizina da parte della madre nutrice. I sintomi sono comparsi dopo la poppata e si sono risolti spontaneamente sospendendo per alcune poppate l'allattamento al seno. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari é richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioniavverse.

 

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Levotuss Sciroppo 30 mg/5 ml Levodropropizina 200 ml

Gli studi di teratogenesi, riproduzione e fertilità così come quelli peri e post natali non hanno rivelato effetti tossici specifici. Tuttavia, poiché negli studi tossicologici nell'animale alla dose di 24 mg/kg si è osservato un lieve ritardo nell'aumento di peso corporeo e nella crescita e poiché levodropropizina è in grado di superare la barriera placentare nel ratto, l'uso del farmaco è controindicato nelle donne che intendono diventare o sono già gravide poiché la sua sicurezza d'impiego non è documentata (vedere 4.3). Gli studi nel ratto indicano che il farmaco si ritrova nel latte materno fino ad 8 ore dalla somministrazione. Perciò l'uso del farmaco durante l'allattamento è controindicato.

1 su 4

Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Dottortili.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online Dottortili.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Dottortili.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati: Farmadati Italia
Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.