
Menopausa: affrontare con equilibrio e rimedi naturali una nuova fase della vita
La menopausa rappresenta una fase di transizione naturale nella vita di ogni donna. Spesso accompagnata da cambiamenti fisici ed emotivi profondi, merita attenzione e strategie adeguate per mantenere il benessere quotidiano.
Questo periodo, infatti, può essere associato a sintomi fastidiosi come vampate di calore, insonnia, sbalzi d'umore, secchezza vaginale e calo della libido. In questo articolo vedremo cosa accade durante la menopausa e la premenopausa e quali strategie naturali possono aiutare ad affrontarle al meglio.
Menopausa e premenopausa: cosa accade al corpo
La menopausa è la cessazione definitiva delle mestruazioni, che si verifica tra i 45 e i 55 anni, dopo 12 mesi consecutivi senza ciclo. La premenopausa è la fase che la precede, con cicli irregolari e primi sintomi ormonali.
Il calo progressivo di estrogeni e progesterone comporta effetti su numerosi sistemi dell'organismo:
- Vampate di calore e sudorazioni notturne
- Insonnia e sonno non continuativo
- Sbalzi d'umore, ansia, nervosismo
- Secchezza vaginale e maggiore vulnerabilità alle infezioni
- Calo del desiderio sessuale
- Aumento della frequenza urinaria e cistiti ricorrenti
- Perdita di densità ossea
Ogni donna vive questa fase in modo diverso: per questo è fondamentale adottare un approccio personalizzato.
Alimentazione e stile di vita: le basi del benessere femminile
Un’alimentazione mirata e uno stile di vita attivo sono il primo strumento di prevenzione e gestione dei sintomi.
Alimentazione equilibrata:
- Fitoestrogeni (soia, semi di lino, legumi) per compensare il calo estrogenico
- Calcio e vitamina D per la salute delle ossa
- Omega-3 per sostenere l’umore e contrastare l’infiammazione
- Fibre e acqua per migliorare la digestione e idratare i tessuti
- Evitare zuccheri raffinati, grassi saturi e cibi ultraprocessati
Attività fisica e rilassamento:
- Movimento regolare (camminata, nuoto, ginnastica dolce)
- Tecniche di rilassamento (respirazione, yoga, mindfulness)
- Gestione dello stress per ridurre i picchi di cortisolo
Sonno di qualità:
- Routine serale rilassante, riduzione dell’esposizione a schermi
- Orari regolari e ambiente favorevole al riposo
- Integrazione con estratti naturali calmanti come valeriana, passiflora e biancospino
Prodotti come PVB Gocce o Biancospino Gocce Essenziali possono favorire il rilassamento, migliorare la qualità del sonno e ridurre l’agitazione notturna.
Fitoterapia: il supporto naturale per i sintomi della menopausa
L’uso di estratti vegetali ad alta titolazione può contribuire in modo efficace e ben tollerato ad alleviare i disturbi più comuni.
Trifoglio rosso, agnocasto, cimicifuga e angelica sono tra gli estratti più utilizzati per contrastare:
- Vampate di calore
- Sbalzi d’umore e irritabilità
- Insonnia e stanchezza
L’integrazione con Trifoglio Rosso 80 fornisce un mix di isoflavoni e fitormoni ad azione riequilibrante, utile in tutte le fasi del climaterio.
Purofem AVV Booster contiene sodio ialuronato, Astrion e astaxantina. È pensato per:
- Idratare la mucosa vaginale
- Promuovere la rigenerazione dei tessuti
- Ridurre secchezza, bruciore e discomfort intimo
- Offrire un’azione antiossidante e di sostegno alla salute ossea
Benessere intimo: idratazione e protezione delle mucose
La secchezza vaginale, dovuta al calo di estrogeni, può influire negativamente sulla qualità della vita e sui rapporti. Prendersi cura delle mucose con prodotti specifici è fondamentale.
Puroman Gel CBG, a base di cannabigerolo, d-mannosio e acido ialuronico, offre:
- Azione idratante profonda
- Protezione contro irritazioni e infezioni
- Sollievo in caso di vulvodinia o secchezza persistente
Un approccio naturale, completo e personalizzato
Affrontare la menopausa in modo sereno è possibile. Alimentazione mirata, attività fisica regolare, tecniche di rilassamento e fitoterapia rappresentano un percorso completo per ritrovare equilibrio e benessere.
L’integrazione con prodotti naturali può aiutare a gestire in modo efficace i sintomi, senza interferire con i ritmi dell’organismo. Ogni donna ha una storia diversa: è importante costruire una routine personalizzata per vivere questa fase con maggiore consapevolezza e serenità.