GIULIANI SpA
Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea
Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea

Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
PESO NETTO PRODOTTO
PESO NETTO PRODOTTO
EAN
EAN
025647049
MINSAN
MINSAN
025647049

Trosyd 1% 30 g emulsione cutanea è un farmaco dermatologico a base di tioconazolo, un principio attivo ad ampio spettro noto per la sua efficacia nel trattamento delle micosi della pelle e delle infezioni cutanee causate da dermatofiti, lieviti e altri miceti sensibili. Questa emulsione cutanea è particolarmente indicata per il trattamento delle superfici cutanee colpite da funghi, anche in presenza di peli o capelli, grazie alla sua formulazione che ne facilita l’applicazione e l’assorbimento.
La presenza di tioconazolo garantisce un’azione antimicotica e antibatterica mirata, rendendo Trosyd 1% emulsione cutanea ideale per la cura delle infezioni cutanee miste, dove possono essere coinvolti sia funghi che batteri Gram-positivi. Il prodotto è indicato per il trattamento di dermatomicosi come piede d’atleta, micosi del corpo, pieghe cutanee, candidiasi ed eritrasma, offrendo un valido supporto anche nelle forme più estese o localizzate in aree difficili da trattare.
La formulazione di Trosyd 1% 30g emulsione cutanea contiene, oltre al principio attivo, eccipienti come cera emulsionante, alcool cetilico, alcool cetilstearilico, olio di noce di cocco, glicerilstearato e palmitato, glicole propilenico e alcool benzilico, che contribuiscono a una texture leggera e facilmente spalmabile, favorendo la penetrazione del principio attivo e il comfort cutaneo. L’emulsione è adatta anche per l’applicazione su ampie superfici e su cute apparentemente sana, per contrastare la diffusione dell’agente patogeno.
Grazie alla sua azione rapida e mirata, Trosyd 1% emulsione cutanea rappresenta una soluzione efficace per chi cerca un trattamento topico contro le micosi della pelle, le infezioni fungine e le infezioni cutanee batteriche. È un prodotto di riferimento nelle farmacie online per la cura dei funghi cutanei e delle infezioni dermatologiche, garantendo risultati visibili e una sensazione di sollievo già dalle prime applicazioni.
PRINCIPI ATTIVI
Principi attivi contenuti in Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea - Qual è il principio attivo di Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea?
TROSYD 1% Crema 1 g di crema contiene: Principio attivo: Tioconazolo 10 mg Eccipienti con effetti noti: alcool cetostearilico e alcool benzilico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. TROSYD 1% Polvere cutanea 100 g di polvere contengono: Principio attivo: Tioconazolo 1 g TROSYD 1% Emulsione cutanea 100 g di emulsione contengono: Principio attivo: Tioconazolo 1 g Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico e alcool benzilico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. TROSYD 28% Soluzione cutanea per uso ungueale 100 g di soluzione contengono: Principio attivo: Tioconazolo 28 g TROSYD 1% Soluzione cutanea Ogni bustina da 10 gr di soluzione contiene: Principio attivo: Tioconazolo 0,10 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTI
Composizione di Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea - Cosa contiene Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea?
Trosyd 1% Crema: polisorbato 60, sorbitan monostearato, alcol cetostearilico, 2-ottildodecanolo, cera di esteri cetilici, alcool benzilico, acqua depurata. Trosyd 1% Polvere cutanea: talco, miristato di magnesio, caolino, silice precipitata. Trosyd 1% Emulsione cutanea: cera emulsionante, alcool cetilico, alcool cetilstearilico, olio di noce di cocco, glicerilstearato e palmitato, glicole propilenico (E1520), alcool benzilico, acqua depurata. Trosyd 28% Soluzione cutanea per uso ungueale: acido undecilenico, acetato di etile. Trosyd 1% Soluzione cutanea: monoetanolammina laurilsolfato, lecitinammide, poliglicoleum, undebenzofene, acido lattico, lipoessenziale lenitivo, acqua depurata.INDICAZIONI
Indicazioni terapeutiche Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea - Perché si usa Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea? A che cosa serve?
TROSYD 1% Crema - 1% Polvere cutanea - 1% Emulsione cutanea Dermatomicosi causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al tioconazolo. Infezioni cutanee provocate da batteri Gram-positivi sensibili al farmaco. Per la concomitante attività antimicotica e antibatterica, è particolarmente indicato nelle infezioni cutanee miste. TROSYD 28% Soluzione cutanea per uso ungueale Onicomicosi causate da dermatofiti e lieviti. Per la concomitante attività antibatterica, è particolarmente indicata nelle infezioni delle unghie miste. TROSYD 1% Soluzione cutanea Trattamento antimicotico topico delle infezioni cutanee causate da miceti (dermatofiti e lieviti), anche se associate a sovrainfezioni da batteri Gram-positivi sensibili al medicinale, come coadiuvante alla terapia con altre preparazioni topiche specifiche. La soluzione cutanea permette una maggiore facilità di applicazione nelle dermatomicosi più estese ed esplica una detersione medicata della cute glabra o pelosa. Inoltre, consentendo il trattamento di un'ampia superficie cutanea, rende possibile l'eliminazione dell'agente patogeno non solo dove sono rilevabili variazioni morfologiche cutanee ma anche dove la cute è apparentemente sana.CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI INDESIDERATI
Controindicazioni Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea - Quando non deve essere usato Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.1. Trosyd 28% Soluzione cutanea per uso ungueale è controindicato in gravidanza (vedere paragrafo 4.6).POSOLOGIA
Quantità e modalità di assunzione di Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea - Come si assume Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea?
Posologia TROSYD 1% Crema - 1% Polvere - 1% Emulsione cutanea Il medicinale va applicato mediante un leggero massaggio due volte al giorno, mattina e sera, sulla cute affetta e su quella immediatamente circostante. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente ed in relazione all'agente infettante e alla sede di infezione. Un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti con Pityriasis versicolor, mentre possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento in caso di gravi forme di Tinea pedis (piede d'atleta), specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica. La durata del trattamento richiesto per infezioni dermatofitiche ad altre localizzazioni (corpo, pieghe cutanee) per Candidiasi ed Eritrasma è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane. La crema è indicata per il trattamento localizzato delle superfici cutanee interessate dalle micosi, preferibilmente glabre (senza peli). La polvere è indicata per il trattamento del piede d'atleta, nel quale si raccomanda di cospargere la polvere sulla cute interessata dalla micosi e sulle superfici circostanti a contatto con il piede, come profilassi anche all’interno delle calze e delle scarpe. L'emulsione è indicata per il trattamento delle superfici cutanee interessate dalle micosi anche ricoperte da capelli e peli. Trosyd 28% Soluzione cutanea per uso ungueale Il medicinale va applicato sull'unghia infetta e nella regione periungueale due volte al giorno, mattina e sera, usando l'apposito pennello. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente, ed è in relazione all'agente infettante e all'estensione della lesione. In genere la terapia può durare in media fino a 6 mesi, ma può essere prolungata fino ad un anno. Trosyd 1% Soluzione cutanea Il medicinale va applicato una volta al giorno. L’uso di TROSYD 1% soluzione cutanea deve essere effettuato insieme a concomitante trattamento antimicotico specifico topico, applicato dopo l’uso della soluzione. La durata del trattamento richiesta per ottenere la guarigione varia in relazione all’agente infettante e alla sede di infezione e di solito è compresa tra le due e le quattro settimane. A giudizio del medico, il trattamento con la soluzione cutanea può essere protratto anche dopo il termine di altre terapie specifiche topiche allo scopo di ridurre il rischio di recidive. Popolazione pediatrica Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di TROSYD in bambini e adolescenti. Modo di somministrazione Trosyd 1% Crema - 1% Polvere - 1% Emulsione cutanea - Nelle aree di intertrigine TROSYD 1% Crema va applicata in piccole quantità e ben spalmata, per evitare fenomeni di macerazione. - TROSYD 1% Polvere cutanea è disponibile in un contenitore con cui può essere direttamente applicata in uno strato uniforme. - TROSYD 1% Emulsione cutanea va applicata con la punta delle dita e con un tampone di ovatta. Trosyd 28% Soluzione cutanea per uso ungueale Il solvente contenuto in Trosyd asciuga in 5 minuti lasciando una sottile pellicola trasparente ed oleosa. Anche se questa pellicola viene casualmente rimossa ciò non diminuisce l’attività del farmaco, e quindi non è necessario applicarlo di nuovo. Si consiglia di non usare un bendaggio occlusivo. Trosyd 1% Soluzione cutanea Va applicato come un detergente liquido, e deve essere sciacquato con acqua attendendo qualche minuto. Utilizzare la quantità di soluzione necessaria in rapporto alla superficie cutanea da trattare, perché a contatto con la cute forma una soluzione schiumosa.CONSERVAZIONE
Conservazione Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea - Come si conserva Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea?
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.AVVERTENZE
Avvertenze Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea - Su Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea è importante sapere che:
L’applicazione di medicinali per uso topico, specie se protratta, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.Informazioni importanti su alcuni eccipienti: TROSYD 1% Crema e 1% Emulsione cutanea contengono alcool cetostearilico che può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto). TROSYD 1% Emulsione cutanea contiene 175 mg glicole propilenico in 2,5 g di emulsione equivalenti a 70 mg/g. Il glicole propilenico può causare irritazione cutanea. TROSYD 1% Crema e 1% Emulsione contengono ciascuno 25 mg alcool benzilico in 2,5 g di prodotto equivalenti a 10 mg/g. Alcool benzilico può causare reazioni allergiche e può causare lieve irritazione locale.INTERAZIONI
Interazioni Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea?
Non sono finora note interazioni od incompatibilità con altri medicinali.EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea?
In casi molto rari è stata osservata una lieve e transitoria irritazione locale. Tuttavia, in presenza di reazioni di ipersensibilità, si dovrà interrompere il trattamento ed istituire una terapia opportuna. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette il monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverseSOVRADOSAGGIO
Sovradosaggio Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea - Quali sono i rischi di Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea in caso di sovradosaggio?
Non sono stati finora segnalati casi di sovradosaggio.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante. Trosyd 28% soluzione cutanea per uso ungueale: sebbene l’assorbimento sistemico dopo somministrazione topica sia trascurabile, tuttavia, poiché il trattamento delle onicomicosi può protrarsi per molti mesi, l’uso di Trosyd soluzione cutanea per uso ungueale in gravidanza è controindicato.GUIDA E USO DI MACCHINARI
Assumere Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea prima di guidare o utilizzare macchinari - Trosyd 1 % 30 g emulsione cutanea influisce sulla guida e sull’uso di macchinari?
TROSYD non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.