Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

EG SpA

Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo

Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo

Prezzo di listino €12,10
Prezzo di listino €12,10 Prezzo scontato €12,10
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Logo Farmaci da banco

PESO NETTO PRODOTTO

EAN

023185059

MINSAN

023185059

Visualizza dettagli completi

Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo è un sciroppo mucolitico specificamente formulato per il trattamento sintomatico della tosse grassa e del catarro negli adulti. Grazie alla presenza di carbocisteina, un principio attivo noto per la sua efficacia nel fluidificare il muco e favorirne l’eliminazione, Lisomucil sciroppo aiuta a liberare le vie respiratorie, migliorando la respirazione e riducendo il fastidio causato dalle affezioni dell’apparato respiratorio come bronchiti, raffreddori e altre malattie respiratorie acute e croniche.

Disponibile in flacone da 200 ml, Lisomucil tosse 750 mg/15 ml è indicato per chi cerca un farmaco per la tosse efficace e di facile assunzione. La sua formulazione è disponibile sia con zucchero che senza zucchero, per adattarsi alle diverse esigenze, inclusi i pazienti che devono controllare l’apporto di zuccheri. Il prodotto agisce rapidamente, riducendo la viscosità del muco e facilitando la sua espulsione attraverso il riflesso della tosse, offrendo un rapido sollievo dai sintomi della tosse produttiva.

Lisomucil tosse è particolarmente indicato per il trattamento della tosse e del catarro negli adulti, grazie alla sua azione mirata sulle secrezioni bronchiali. La presenza di carbocisteina lo rende un sciroppo per adulti ideale per chi soffre di tosse grassa e necessita di un mucolitico efficace per migliorare la qualità della respirazione e favorire il benessere dell’apparato respiratorio. Scegli Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo per una terapia sintomatica della tosse affidabile e di comprovata efficacia.

 


PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi contenuti in Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo - Qual è il principio attivo di Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo?

1 ml di sciroppo contiene: Principio attivo: carbocisteina 50 mg. Eccipienti con effetti noti : Sciroppo con zucchero: saccarosio, metile paraidrossibenzoato (E218), elisir aromatico (etanolo 82%). Sciroppo senza zucchero: metile paraidrossibenzoato, sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Composizione di Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo - Cosa contiene Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo?

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero: saccarosio, metile paraidrossibenzoato, polvere di caramello, elisir aromatico (etanolo 82%), essenza di cannella, sodio idrossido, acqua depurata. LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero: glicerolo, idrossietilcellulosa, saccarina sodica, metile paraidrossibenzoato sodico, polvere di caramello, aromatizzante, sodio idrossido, acqua depurata.

INDICAZIONI

Indicazioni terapeutiche Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo - Perché si usa Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo? A che cosa serve?

Terapia sintomatica delle affezioni dell’apparato respiratorio accompagnate da tosse e catarro nell’adulto.

CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI INDESIDERATI

Controindicazioni Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo - Quando non deve essere usato Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo?

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. Ulcera attiva gastroduodenale. Gravidanza e allattamento. Bambini e adolescenti.

POSOLOGIA

Quantità e modalità di assunzione di Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo - Come si assume Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo?

La posologia raccomandata è la seguente: 1 misurino dosatore o 1 cucchiaio (15 ml di prodotto pari a 750 mg di carbocisteina) 3 volte al giorno con un intervallo di 8 ore tra un’assunzione e l’altra. La durata massima raccomandata di trattamento è di 5 giorni. Il trattamento per periodi più prolungati può essere effettuato, secondo giudizio del medico.

CONSERVAZIONE

Conservazione Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo - Come si conserva Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo?

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero: conservare a temperatura inferiore a 25°C. LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero: questo medicinale non richiede alcuna condizione di conservazione.

AVVERTENZE

Avvertenze Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo - Su Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo è importante sapere che:

Sanguinamento gastrointestinale Sono stati riportati casi di sanguinamento gastrointestinale con l’uso di carbocisteina. Si raccomanda cautela negli anziani, nei pazienti con una storia di ulcere gastroduodenali o nei pazienti che assumono farmaci concomitanti noti per aumentare il rischio di sanguinamento gastrointestinale. In caso di sanguinamento gastrointestinale, i pazienti devono interrompere il trattamento con carbocisteina. Pazienti asmatici e debilitati Si raccomanda di prendere specifiche precauzioni in pazienti con grave insufficienza respiratoria, in pazienti con asma e con una storia di broncospasmo, nonché in pazienti debilitati. L’uso della carbocisteina provoca una diminuzione della viscosità del muco e un aumento della rimozione del muco, sia attraverso l’attività ciliare epiteliale, sia attraverso il riflesso della tosse. Pertanto, è previsto un aumento della tosse e dell’espettorato. L’uso di medicinali antitussivi inibisce il riflesso della tosse e aumenta il rischio di ostruzione delle vie aeree, a causa di un aumento dell’accumulo di muco nelle vie respiratorie. L’uso concomitante di questo medicinale con medicinali sedativi della tosse e/o medicinali che inibiscono la secrezione bronchiale (ad es. medicinali anti-muscarinici) non è raccomandato. LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero contiene 6 g di saccarosio per 15 ml di sciroppo (1 misurino dosatore o 1 cucchiaio). I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito. L’eccipiente elisir aromatico di LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero contiene 200 mg di alcool etilico (etanolo) per dose di 15 ml (un misurino dosatore o un cucchiaio) che è equivalente a 4 mg/kg per dose di 15 ml di sciroppo. La quantità di alcool etilico in 15 ml di questo medicinale è equivalente a meno di 5 ml di birra o 2 ml di vino. La piccola quantità di alcol in questo medicinale non produrrà effetti rilevanti. Per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai tests antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive. LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero e LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero contengono metile para-idrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate). LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero contiene 90 mg di sodio per dose da 15 ml (1 cucchiaio) e 270 mg di sodio per la dose di 3 cucchiai al giorno equivalente rispettivamente a 4,5% e a 13,5% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per 15 ml di dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

INTERAZIONI

Interazioni Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo?

Non sono note, allo stato attuale delle conoscenze, incompatibilità né tra la somministrazione della carbocisteina e i più comuni farmaci di impiego nella terapia delle affezioni delle vie aeree superiori ed inferiori, né con alimenti o test di laboratorio.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo?

Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla seguente classificazione della frequenza: Molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1000, < 1/100); raro (≥ 1/10.000, < 1/1000); molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del sistema immunitario. Frequenza non nota: reazione anafilattica eruzioni cutanee allergiche, eruzione fissa da farmaci. Patologie gastrointestinali. Molto comune: diarrea, nausea e dolore addominale superiore Frequenza non nota: fastidio epigastrico vomito e sanguinamento gastrointestinale (in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Frequenza non nota: dermatite bollosa, sindrome di Steven-Johnson, eritema multiforme, eruzione tossica cutanea, eruzione cutanea. In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

SOVRADOSAGGIO

Sovradosaggio Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo - Quali sono i rischi di Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo in caso di sovradosaggio?

I sintomi dovuti a sovradosaggio comprendono: mal di testa, nausea, diarrea, gastralgia. Provocare vomito ed eventualmente praticare lavanda gastrica.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO è controindicato in gravidanza e durante l’allattamento con latte materno (vedere paragrafo 4.3). Non sono disponibili dati clinici.

GUIDA E USO DI MACCHINARI

Assumere Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo prima di guidare o utilizzare macchinari - Lisomucil tosse 750 mg/15 ml 200 ml sciroppo influisce sulla guida e sull’uso di macchinari?

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
1 su 4

Responsabilità del contenuto Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante. Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Dottortili.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online Dottortili.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Dottortili.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate. Fonte dei dati: Farmadati Italia Sito internet: www.farmadati.it La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale. Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.