Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

EG SpA

Lenirit 0, 5 % 20 g crema

Lenirit 0, 5 % 20 g crema

Prezzo di listino €13,00
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €13,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Logo Farmaci da banco

PESO NETTO PRODOTTO

EAN

025869013

MINSAN

025869013

Visualizza dettagli completi

Lenirit 0,5% 20 g crema è una crema dermatologica a base di idrocortisone acetato, un principio attivo appartenente alla classe dei corticosteroidi, nota per la sua azione antinfiammatoria e antipruriginosa. Questa crema cortisonica è indicata per il trattamento locale di punture di insetti, prurito, eritemi, ustioni circoscritte ed eczemi, offrendo un rapido sollievo dai sintomi di infiammazione della pelle e dalle reazioni cutanee di varia origine.

Lenirit crema si presenta in un pratico tubo da 20 g, ideale per l’uso topico su aree cutanee limitate. La sua formulazione, arricchita con eccipienti emollienti e idratanti, favorisce la protezione e il ripristino della barriera cutanea, contribuendo a ridurre rossore, gonfiore e fastidio. Grazie alla presenza di idrocortisone acetato allo 0,5%, Lenirit 0,5% è particolarmente efficace nel calmare il prurito e nel lenire le irritazioni causate da agenti esterni o da condizioni dermatologiche di natura infiammatoria.

La crema antinfiammatoria Lenirit è adatta per adulti e può essere utilizzata in tutte le situazioni in cui è necessario un intervento rapido e mirato contro infiammazioni cutanee di lieve e moderata entità. La texture leggera e facilmente assorbibile permette un’applicazione confortevole, senza lasciare residui untuosi sulla pelle. Lenirit 0,5% 20 g crema rappresenta una soluzione affidabile per chi cerca un trattamento efficace contro prurito, arrossamenti e irritazioni della pelle, garantendo un’azione rapida e localizzata.

 


PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi contenuti in Lenirit 0,5 % 20 g crema - Qual è il principio attivo di Lenirit 0,5 % 20 g crema?

100 g di crema contengono: Principio attivo: idrocortisone acetato 0,5 g. Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzoato; etile paraidrossibenzoato; propile paraidrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Composizione di Lenirit 0,5 % 20 g crema - Cosa contiene Lenirit 0,5 % 20 g crema?

Estere poliglicolico di acidi grassi C12-C18; glicerilmonodistearato autoemulsionante; squalano; cetile palmitato; metile paraidrossibenzoato; etile paraidrossibenzoato; propile paraidrossibenzoato; profumo; acqua depurata.

INDICAZIONI

Indicazioni terapeutiche Lenirit 0,5 % 20 g crema - Perché si usa Lenirit 0,5 % 20 g crema? A che cosa serve?

Punture d'insetti, pruriti, eritemi o ustioni circoscritte, eczemi.

CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI INDESIDERATI

Controindicazioni Lenirit 0,5 % 20 g crema - Quando non deve essere usato Lenirit 0,5 % 20 g crema?

Ipersensibilità nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Infezioni e malattie della pelle: tubercolosi, piodermiti, micosi, così come ulcere cutanee e ferite, tumori della pelle.L’uso della crema è controindicato sulla pelle del viso, sull’area anogenitale, su grandi lesioni, malattie infettive (sifilide), malattie infettive virali (come herpes, varicella), dermatite periorale, acne, acne rosacea, reazioni cutanee dopo una vaccinazione, psoriasi pustolosa. Lenirit non deve essere usato nei neonati e nei bambini al di sotto dei 2 anni di età.

POSOLOGIA

Quantità e modalità di assunzione di Lenirit 0,5 % 20 g crema - Come si assume Lenirit 0,5 % 20 g crema?

Frizionando leggermente, spalmare la crema sulla parte malata in strato sottile, due volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. LENIRIT non deve essere usato in bambini di età inferiore a due anni (vedere paragrafo 4.3).

CONSERVAZIONE

Conservazione Lenirit 0,5 % 20 g crema - Come si conserva Lenirit 0,5 % 20 g crema?

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Avvertenze Lenirit 0,5 % 20 g crema - Su Lenirit 0,5 % 20 g crema è importante sapere che:

Se le condizioni peggiorano o se i sintomi persistono per più di 7 giorni, interrompere le applicazioni e consultare un medico. Evitare il contatto con gli occhi. L'uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso topico può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. L'uso prolungato di questo medicinale può provocare teleangiectasia e atrofia cutanea. Quando utilizzato per un lungo periodo, o su un'area ampia di pelle, l’idrocortisone può essere assorbito nel sangue ed esercitare un'attività sistemica. Tale evenienza si verifica più facilmente qualora si ricorra al bendaggio occlusivo; il pannolino può fungere da bendaggio occlusivo. L’assorbimento sistemico dei corticosteroidi topici può determinare soppressione reversibile dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene con una potenziale insufficienza dei glucocorticosteroidi dopo sospensione del trattamento. A seguito dell’assorbimento sistemico di corticosteroidi topici, in alcuni pazienti si possono anche avere manifestazioni della sindrome di Cushing, glicosuria, iperglicemia durante il trattamento. I pazienti che applicano uno steroide topico su un’ampia superficie o in aree con bendaggio occlusivo devono essere controllati periodicamente per valutare la soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Disturbi visivi: Con l’uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, è necessario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l’uso di corticosteroidi sistemici e topici. In caso di impiego in area adiacente agli occhi si prendano le opportune precauzioni. Se questo dovesse succedere, il residuo di crema deve essere risciacquato con acqua. La crema contiene etile paraidrossibenzoato, metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). Popolazione pediatrica: Non usare nei neonati e nei bambini al di sotto dei 2 anni di età (vedere paragrafo 4.3). Si raccomanda particolare cautela durante l’impiego del medicinale nei bambini a causa del rischio di esposizione sistemica all’idrocortisone. Poiché il rapporto tra superficie corporea e peso corporeo nei bambini è superiore a quello negli adulti, i bambini sono maggiormente a rischio di effetti sistemici da corticosteroidi, inclusi soppressione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene e sindrome di Cushing, rispetto agli adulti. L’uso prolungato di corticosteroidi nei bambini può causare disturbi della crescita e dello sviluppo. La durata del trattamento deve essere la più breve possibile e si deve utilizzare la dose più bassa. È opportuno monitorare la crescita e lo sviluppo del bambino (vedere paragrafo 4.4). Uso nei pazienti anziani: Le persone anziane possono manifestare effetti indesiderati più marcati, soprattutto nei casi di co-morbidità, come osteoporosi, ipertensione, ipokaliemia, diabete mellito, oltre alla maggiore suscettibilità alle infezioni e alla riduzione dello spessore della pelle. Queste persone devono essere attentamente monitorare per evitare la comparsa di reazioni pericolose per la vita. In caso di condizioni atrofiche sottocutanee, soprattutto negli anziani, il medicinale deve essere usato con cautela. Uso in pazienti con insufficienza renale o epatica: Nei pazienti con malattia epatica o insufficienza renale devono essere usate particolari precauzioni per l’uso ed è necessario un frequente monitoraggio clinico dello stato di salute.

INTERAZIONI

Interazioni Lenirit 0,5 % 20 g crema - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Lenirit 0,5 % 20 g crema?

Non sono stati riportati casi di interazione e di incompatibilità con altri medicinali.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Lenirit 0,5 % 20 g crema può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Lenirit 0,5 % 20 g crema?

L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. Durante l'applicazione della crema possono manifestarsi acne, porpora indotta da steroidi, pelle secca, ipertricosi, ipopigmentazione della pelle, atrofia cutanea e strie, teleangectasia, dermatite periorale, follicolite, prurito, visione offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4). Il maggiore assorbimento dovuto all'uso di un bendaggio occlusivo, può provocare effetti sistemici quali edema, ipertensione e compromissione del sistema immunitario; può inoltre verificarsi soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene e sindrome di Cushing, in particolare nei pazienti pediatrici. L’uso prolungato di corticosteroidi nei bambini può causare disturbi della crescita e dello sviluppo (vedere paragrafo 4.4). In seguito all’applicazione topica nell'area delle palpebre possono occasionalmente manifestarsi glaucoma o cataratta (vedere paragrafo 4.4). L’incidenza delle reazioni avverse non è nota. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

SOVRADOSAGGIO

Sovradosaggio Lenirit 0,5 % 20 g crema - Quali sono i rischi di Lenirit 0,5 % 20 g crema in caso di sovradosaggio?

Casi di sovradosaggio non sono noti con l'impiego topico di idrocortisone alla concentrazione contenuta in LENIRIT (0.5%), comunque evitare le applicazioni prolungate, in particolare su ampie superfici. Se sono usate alte dosi di medicinale su aree ampie di pelle, sotto abiti aderenti o su pelle danneggiata, il medicinale può essere assorbito dal sangue e causare effetti sistemici da corticosteroide (vedere paragrafo 4.4). In questo caso, si raccomanda una sospensione graduale del trattamento.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Lenirit 0,5 % 20 g crema

L’uso di Lenirit non è raccomandato durante la gravidanza e l’allattamento.

GUIDA E USO DI MACCHINARI

Assumere Lenirit 0,5 % 20 g crema prima di guidare o utilizzare macchinari - Lenirit 0,5 % 20 g crema influisce sulla guida e sull’uso di macchinari?

Questo medicinale non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
1 su 4

Responsabilità del contenuto Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante. Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Dottortili.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online Dottortili.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Dottortili.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate. Fonte dei dati: Farmadati Italia Sito internet: www.farmadati.it La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale. Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.