Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

MONTEFARMACO OTC SpA

Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml

Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml

Prezzo di listino €9,90
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,90
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Logo Farmaci da banco

PESO NETTO PRODOTTO

EAN

026630020

MINSAN

026630020

Visualizza dettagli completi

Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml è un trattamento oftalmico formulato per alleviare irritazione, bruciori e arrossamento degli occhi, spesso accompagnati da eccessiva lacrimazione e sensibilità alla luce. Questo collirio contiene nafazolina cloridrato, un principio attivo noto per le sue proprietà decongestionanti, che aiuta a ridurre il gonfiore e il rossore oculare. La soluzione è arricchita con eccipienti come Benzalconio cloruro, Sodio ialuronato e acqua distillata di Camomilla, che contribuiscono a migliorare il comfort oculare. Ideale per chi cerca un sollievo rapido ed efficace dai sintomi di affaticamento oculare, Iridina Due è una scelta mirata per il benessere degli occhi. 

 

PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi contenuti in Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml - Qual è il principio attivo di Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml?

10 ml di collirio contengono nafazolina cloridrato 5 mg Eccipienti con effetti noti: Benzalconio cloruro Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

ECCIPIENTI

Composizione di Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml - Cosa contiene Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml?

Sodio cloruro, Sodio diidrogeno fosfato diidrato, Sodio idrossido, Sodio Ialuronato, Benzalconio Cloruro, Acqua distillata di Hamamelis, Acqua distillata di Camomilla, Acqua depurata

INDICAZIONI

Indicazioni terapeutiche Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml - Perché si usa Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml? A che cosa serve?

Irritazione, bruciori, arrossamento dell’occhio, con eccessiva lacrimazione, e sensibilità alla luce.

CONTROINDICAZIONI EFFETTI INDESIDERATI

Controindicazioni Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml - Quando non deve essere usato Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml?

Ipersensibilità al principio attivo o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico (in particolare xilometazolina, oximetazolina, tetrizolina) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Il prodotto non deve essere usato in pazienti affetti da glaucoma o con altre malattie dell’occhio. Controindicato nei bambini al di sotto dei dodici anni. Controindicato in caso di trattamento con inibitori delle MAO (vedere paragrafo 4.5).

POSOLOGIA

Quantità e modalità di assunzione di Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml - Come si assume Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml?

Quando si avverte la sensazione di bruciore, spremere una o due gocce di collirio nell’angolo interno di ciascun occhio, inclinando all’indietro la testa. Il prodotto non deve essere usato dopo 28 giorni dalla prima apertura. Il medicinale non deve essere impiegato per più di 4 giorni consecutivi, salvo diversa indicazione del medico. Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto, anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo, può dar luogo ad effetti sistemici gravi.

CONSERVAZIONE

Conservazione Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml - Come si conserva Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml?

Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione. Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è di 28 giorni.

AVVERTENZE

Avvertenze Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml - Su Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml è importante sapere che:

In caso del persistere o aggravarsi dei sintomi dopo beve periodo di trattamento, consultare il medico, in ogni caso, il prodotto non deve essere impiegato per più di 4 giorni consecutivi. (vedere paragrafo 4.2) Se si ha la comparsa di effetti indesiderati (dolore oculare, cambiamenti nella visione o perdurare dell’arrossamento) in un periodo minore di 4 giorni interrompere la terapia e consulare il medico. Il prodotto non risulta idoneo al trattamento di infezioni, pus, corpi estranei nell’occhio, danni meccanici, chimici e da calore. Tali condizioni richiedono l’attenzione del medico. Il prodotto pur presentando uno scarso assorbimento sierico, deve essere usato con cautela nei pazienti affetti da ipertensione, ipertiroidismo, disturbi cardiaci, iperglicemia (Diabete) e asma bronchiale. Poiché il prodotto, contiene Benzalconio Cloruro, durante il trattamento non devono essere indossate lenti a contatto morbide. In caso di uso di lenti a contatto, queste devono essere rimosse prima dell’instillazione del collirio e possono essere riapplicate dopo 15 minuti. Tenere fuori dalla portata dei bambini poiché l’ingestione accidentale può causare depressione del S.N.C. (sedazione spiccata ipotonia, coma). In questi casi è sempre necessaria un’immediata assistenza medica.

INTERAZIONI

Interazioni Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml?

I MAO- inibitori potenziano gli effetti farmacologici della nafazolina. L’uso contemporaneo non è raccomandato. Lasciar intercorrere almeno due settimane fra l’inizio della terapia con nafazolina e la fine di quella con MAO-inibitori.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml?

L’uso del prodotto può causare talvolta dilatazione pupillare, effetti sistemici da assorbimento (ipertensione, disturbi cardiaci, iperglicemia), aumento della pressione endooculare, nausea, cefalea. Raramente possono manifestarsi fenomeni di ipersensibilità. In tal caso occorre interrompere il trattamento e consultare il medico affinché, ove necessario, possa essere istituita una terapia idonea. Molto raramente sono stati riportati casi di calcificazione della cornea associati all’uso di colliri contenenti fosfati in pazienti con cornea significativamente danneggiata. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse

SOVRADOSAGGIO

Sovradosaggio Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml - Quali sono i rischi di Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml in caso di sovradosaggio?

In caso di sovradosaggio per accidentale somministrazione per os, specie nei bambini, si possono avere manifestazioni di depressione a livello del sistema nervoso centrale con fenomeni di bradipnea, sensazione di freddo alla cute, sonnolenza, tachicardia, sudorazione, confusione mentale e coma. Se ciò accadesse: lavanda gastrica, sedazione con diazepam e misure di supporto generale.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml

Gravidanza Non ci sono dati sull’uso di nafazolina nelle donne in gravidanza. Il collirio IRIDINA DUE deve essere somministrato solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto. Allattamento Non sono disponibili dati sulla possibile escrezione del principio attivo attraverso il latte materno. Il rischio nei neonati/bambini non può essere escluso.

GUIDA E USO DI MACCHINARI

Assumere Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml prima di guidare o utilizzare macchinari - Iridina Due 0,5mg/ml collirio soluzione 10ml influisce sulla guida e sull’uso di macchinari?

Iridina Due può causare una transitoria difficoltà di visione conseguente all’istillazione. I pazienti non devono guidare o usare macchinari fino a quando la funzione visiva non sia ripristinata.

1 su 4

Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Dottortili.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online Dottortili.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Dottortili.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati: Farmadati Italia
Sito internet: www.farmadati.it

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.