BIOCODEX
Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale
Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale

Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
PESO NETTO PRODOTTO
PESO NETTO PRODOTTO
EAN
EAN
029032048
MINSAN
MINSAN
029032048

Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale è un probiotico intestinale a base di Saccharomyces boulardii, specificamente formulato per il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio della flora batterica intestinale. Ogni bustina contiene 5 miliardi di germi vivi, garantendo un’azione efficace nel supportare la salute dell’intestino sia in adulti che in bambini. La polvere per sospensione orale è facile da assumere e si adatta alle esigenze di tutta la famiglia.
Codex 5 miliardi è particolarmente indicato per la profilassi e il trattamento del dismicrobismo intestinale causato da antibiotici e sulfamidici, aiutando a prevenire le disvitaminosi associate a queste terapie. È inoltre raccomandato nella terapia delle diarree acute di varia eziologia, comprese le diarree del viaggiatore, e rappresenta un valido supporto nella sindrome del colon irritabile con alvo alterato e nelle candidosi del tratto gastroenterico.
Grazie alla presenza di fermenti lattici vivi, Codex bustine favorisce il riequilibrio della flora intestinale, contribuendo a rafforzare le difese immunitarie della mucosa intestinale e a ridurre i disturbi legati a squilibri batterici. La formulazione in bustine è pratica e consente una somministrazione semplice anche nei bambini, risultando ideale sia per l’uso quotidiano che in caso di necessità legate a viaggi, cambi di alimentazione o terapie antibiotiche.
Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale è un integratore intestinale senza glutine, adatto a chi cerca un prodotto efficace per il trattamento e la prevenzione della diarrea e per il benessere del colon. La sua azione mirata lo rende una scelta affidabile per chi desidera mantenere in salute la propria flora batterica intestinale e prevenire i disturbi gastrointestinali più comuni.
PRINCIPI ATTIVI
Principi attivi contenuti in Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale - Qual è il principio attivo di Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale?
Codex 5 miliardi polvere per sospensione orale Ogni bustina contiene: principio attivo: Saccharomyces boulardii 5 miliardi di germi vivi (sotto forma di 250 mg di polvere liofilizzata) Eccipienti con effetti noti: fruttosio, lattosio, sorbitolo (contenuto nell’aroma tutti frutti). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1ECCIPIENTI
Composizione di Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale - Cosa contiene Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale?
Codex 5 miliardi polvere per sospensione orale Ogni bustina contiene: lattosio monoidrato, fruttosio, silice colloidale anidra, aroma tutti i frutti (contenente sorbitolo).INDICAZIONI
Indicazioni terapeutiche Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale - Perché si usa Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale? A che cosa serve?
- Profilassi e trattamento del dismicrobismo intestinale indotto da antibiotici e sulfamidici e delle disvitaminosi da essi determinate. - Terapia delle diarree acute a varia eziologia. - Profilassi e trattamento delle "diarree del viaggiatore". - Terapia della sindrome del colon irritabile con alvo alterato.- Terapia delle candidosi del tratto gastroenterico.CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI INDESIDERATI
Controindicazioni Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale - Quando non deve essere usato Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti portatori di catetere venoso centrale. Allergia ai lieviti, in particolare a Saccharomyces boulardii. Pazienti in condizioni critiche o pazienti immunocompromessi, a causa del rischio di fungemia (vedere paragrafo 4.4.).POSOLOGIA
Quantità e modalità di assunzione di Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale - Come si assume Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale?
Adulti: 1-2 bustine 2 volte al giorno. Bambini da 0 a 3 anni: 1 bustina 2 volte al giorno. Bambini da 3 a 12 anni: 1 bustina 3 volte al giorno. Salvo diversa prescrizione medica. Si consiglia la somministrazione di Codex ad intervalli regolari, possibilmente a digiuno o comunque almeno 15 minuti prima dei pasti. In corso di terapia con antibiotici somministrare Codex contemporaneamente a questi. Per lattanti o bambini si consiglia di versare il contenuto della bustina nel poppatoio, o in poco liquido zuccherato. A causa del rischio di contaminazione per via aerea, le bustine non devono essere aperte negli ambienti in cui si trovano i pazienti. Durante la manipolazione dei probiotici da somministrare ai pazienti, il personale sanitario deve indossare guanti monouso, smaltirli immediatamente dopo l’uso e lavarsi accuratamente le mani (vedere paragrafo 4.4).CONSERVAZIONE
Conservazione Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale - Come si conserva Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale?
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.AVVERTENZE
Avvertenze Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale - Su Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale è importante sapere che:
Non mescolare Codex con liquidi troppo caldi o con soluzioni alcooliche. In considerazione della natura fungina di Saccharomyces boulardii, Codex non deve essere somministrato durante la terapia antifungina topica o sistemica. Informazioni generali - Il trattamento della diarrea non è sostitutivo della reidratazione, quando necessaria. L’entità della reidratazione e la sua via di somministrazione devono essere commisurate alla gravità della diarrea e all’età ed allo stato di salute del paziente. - Si sono verificati casi molto rari di fungemia (ed emocolture positive per i ceppi di Saccharomyces) e sepsi per lo più in pazienti con catetere venoso centrale, malati in condizioni critiche o immunocompromessi, risultanti nella maggior parte dei casi in piressia. Nella maggioranza dei casi l’esito è stato soddisfacente dopo l’interruzione del trattamento con Saccharomyces boulardii, la somministrazione di un trattamento antimicotico e la rimozione del catetere, laddove necessario. Tuttavia, l'esito è stato fatale in alcuni pazienti in condizioni critiche (vedere paragrafo 4.3 e 4.8). - Come per tutti i farmaci a base di microorganismi vivi, è necessario prestare particolare attenzione durante la manipolazione del prodotto, principalmente in presenza di pazienti con catetere venoso centrale, ma anche in presenza di pazienti con catetere venoso periferico, anche se non trattati con Saccharomyces boulardii, al fine di evitare la contaminazione da contatto e/o la diffusione dei microorganismi per via aerea (vedere paragrafo 4.2). Informazioni importanti su alcuni eccipienti CODEX 5 miliardi polvere per sospensione orale - contiene lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale. - contiene 471.90 mg di fruttosio per bustina. Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale. contiene sorbitolo. Questo medicinale contiene 0,1 mg di sorbitolo per bustina. - non contiene glutine.INTERAZIONI
Interazioni Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale?
In considerazione della natura fungina di Saccharomyces boulardii, Codex non deve essere somministrato durante la terapia antifungina topica o sistemica.EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale?
In seguito alla somministrazione di Codex sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati:Classificazione sistemica organica | Raro | Molto raro | Frequenza non nota |
Patologie della pelle e del tessuto sottocutaneo | reazioni allergiche: edema del viso (angioedema), prurito, pomfi (orticaria) e rash localizzati o sistemici. | ||
Patologie del sistema immunitario | Reazione anafilattica o shock. | ||
Patologie gastrointestinali | Flatulenza | Costipazione | |
Infezioni e infestazioni | Fungemia in pazienti con catetere venoso centrale e in pazienti in condizioni critiche o immunocompromessi (vedere paragrafo 4.4). | Sepsi in pazienti in condizioni critiche o immunocompromessi (vedere sezione 4.4) |
SOVRADOSAGGIO
Sovradosaggio Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale - Quali sono i rischi di Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale in caso di sovradosaggio?
In caso di iperdosaggio non si richiedono interventi particolari.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale
Non sono disponibili informazioni affidabili in merito alla teratogenicità negli animali. Clinicamente non sono stati riportati casi di malformazioni ed effetti fetotossici. Tuttavia, poiché i dati derivanti dal monitoraggio delle donne in gravidanza esposte al medicinale sono insufficienti, non è possibile escludere ogni rischio. Nonostante il Saccharomyces boulardii non venga assorbito la sua somministrazione nel corso della gravidanza e durante il periodo dell’allattamento, va effettuata solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico il quale ne valuterà il rapporto rischio/beneficio.GUIDA E USO DI MACCHINARI
Assumere Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale prima di guidare o utilizzare macchinari - Codex 5 miliardi 20 bustine polvere per sospensione orale influisce sulla guida e sull’uso di macchinari?
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.