SIT LABORATORIO FARMAC. Srl
Broxodin gel 30 ml gel
Broxodin gel 30 ml gel

Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
PESO NETTO PRODOTTO
PESO NETTO PRODOTTO
EAN
EAN
032036030
MINSAN
MINSAN
032036030

Broxodin gel 30 ml è un gel gengivale specificamente formulato per la disinfezione della mucosa orale e il trattamento delle gengive sensibili. Grazie alla presenza di clorexidina digluconato, un potente antibatterico e antinfettivo orale, Broxodin gel aiuta a contrastare efficacemente la proliferazione dei batteri responsabili di infiammazioni e infezioni nel cavo orale. La sua formula delicata è ideale per l’igiene orale quotidiana e per il trattamento delle gengive in caso di irritazioni, arrossamenti o dopo interventi odontoiatrici.
Broxodin gel si applica facilmente grazie alla sua consistenza, permettendo di massaggiare le gengive e raggiungere anche le zone più difficili della bocca. L’uso locale del prodotto favorisce una protezione prolungata delle gengive, contribuendo a mantenere il cavo orale sano e pulito. Indicato come coadiuvante nelle infezioni del cavo orale, Broxodin gel è un alleato prezioso per chi desidera un’azione mirata e sicura per la salute delle proprie gengive.
PRINCIPI ATTIVI
Principi attivi contenuti in Broxodin gel 30 ml gel - Qual è il principio attivo di Broxodin gel 30 ml gel?
BROXO Din Collutorio 100 g contengono: - clorexidina digluconato mg 200 Eccipienti con effetti noti: etanolo, macrogolglicerolo idrossistearato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. BROXO Din Gel gengivale 100 g contengono: - clorexidina digluconato mg 200 Eccipiente con effetti noti: nipagina (metile paraidrossibenzoato). Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTI
Composizione di Broxodin gel 30 ml gel - Cosa contiene Broxodin gel 30 ml gel?
BROXO Din Collutorio Xilitolo, essenza menta trirettificata, saccarina sodica, etanolo, macrogolglicerolo idrossistearato, acqua depurata. BROXO Din Gel gengivale Gel vegetale malva, gel vegetale camomilla, mentolo, idrossietilcellulosa, sorbitolo liquido non cristallizabile, saccarina sodica, nipagina (metile paraidrossibenzoato), colorante blu patentato V, acqua depurata.INDICAZIONI
Indicazioni terapeutiche Broxodin gel 30 ml gel - Perché si usa Broxodin gel 30 ml gel? A che cosa serve?
BROXO Din è indicato per la disinfezione della mucosa orale.CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI INDESIDERATI
Controindicazioni Broxodin gel 30 ml gel - Quando non deve essere usato Broxodin gel 30 ml gel?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.POSOLOGIA
Quantità e modalità di assunzione di Broxodin gel 30 ml gel - Come si assume Broxodin gel 30 ml gel?
BROXO Din Collutorio Posologia Diluire in un bicchiere un cucchiaio di collutorio con ugual volume d’acqua. Modo di somministrazione Durante la prima settimana effettuare due sciacqui al giorno dopo i pasti principali. Successivamente effettuare uno sciacquo al giorno con BROXO Din, la sera prima di coricarsi. Il prodotto può essere usato anche puro, per applicazioni, sulle gengive e negli spazi interdentali. BROXO Din gel gengivale Posologia Massaggiare lentamente le gengive per circa 1 minuto con 2 cm di gel gengivale. Modo di somministrazione Il prodotto può essere applicato con le dita o impiegando uno spazzolino morbido. Il prodotto può essere usato due volte al giorno fino ad ottenere una riduzione dell’irritazione. In seguito effettuare l’applicazione una volta al giorno, la sera prima di coricarsi.CONSERVAZIONE
Conservazione Broxodin gel 30 ml gel - Come si conserva Broxodin gel 30 ml gel?
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.AVVERTENZE
Avvertenze Broxodin gel 30 ml gel - Su Broxodin gel 30 ml gel è importante sapere che:
Il prodotto è solo per uso esterno: non deve essere ingerito e deve essere evitato il contatto con gli occhi e con le orecchie. In caso di contatto con occhi e/o orecchie, è necessario lavare subito con acqua. Il paziente deve essere informato che, in caso di insorgenza di manifestazioni quali dolore, edema o irritazione del cavo orale, eruzione cutanea, edema delle vie respiratorie, difficoltà di respirazione, deve sospendere il prodotto e rivolgersi immediatamente ad un medico. Le dosi consigliate non devono essere superate. Il prodotto non deve essere usato per trattamenti prolungati: dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, è necessaria la valutazione medica. L’uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso il trattamento deve essere interrotto e deve essere effettuata una valutazione medica. Nelle fasi iniziali di trattamento, è possibile l’insorgenza di alterazione del gusto, intorpidimento o bruciore della lingua. Di solito, si tratta di eventi transitori che si riducono con l’uso. In caso di persistenza di tali effetti, il paziente deve essere inviato a rivolgersi al medico o all’odontoiatra. Il prodotto può causare colorazione delle superfici del cavo orale come denti e lingua. È possibile che la colorazione riguardi anche eventuale materiale odontoiatrico. La colorazione può essere rimossa mediante interventi di pulizia professionale, che potrebbero però non essere risolutivi in presenza di superfici danneggiate. Per prevenire la colorazione, deve essere raccomandato al paziente di ridurre il consumo di alimenti cromogeni (come ad esempio tè, caffè e vino rosso), curare l’igiene orale con spazzolamento, utilizzo di un dentifricio comune e del filo interdentale, specialmente nelle aree in cui appaiono i primi segni di colorazione. È utile raccomandare il risciacquo con acqua tra i due trattamenti con Broxo Din o in altri momenti della giornata. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Broxo Din 200 mg/100 g collutorio contiene olio di ricino idrogenato etossilato (Macrogolglicerolo idrossistearato). Può causare reazioni cutanee locali. Broxo Din 200 mg/100 g gel gengivale contiene nipagina (metile paraidrossibenzoato). Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).INTERAZIONI
Interazioni Broxodin gel 30 ml gel - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Broxodin gel 30 ml gel?
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, Broxodin gel 30 ml gel può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Broxodin gel 30 ml gel?
Dai dati disponibili in letteratura e post-marketing, emerge che l’uso di prodotti a base di clorexidina per il cavo orale può comportare l’insorgenza di eventi avversi quali reazioni allergiche (sia locali che sistemiche), bruciore, irritazione, lingua patinata, secchezza delle fauci, alterazioni del gusto, alterazioni della sensibilità del cavo orale, glossodinia, colorazione della lingua e dei denti, dolore, edema e/o desquamazione della mucosa orale. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.SOVRADOSAGGIO
Sovradosaggio Broxodin gel 30 ml gel - Quali sono i rischi di Broxodin gel 30 ml gel in caso di sovradosaggio?
La clorexidina è scarsamente assorbita dal tratto gastrointestinale. Tuttavia, in caso di ingestione accidentale è necessaria la valutazione medica.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Broxodin gel 30 ml gel
Non sono stati segnalati al momento eventi avversi a seguito dell’uso in gravidanza o in corso di allattamento. Tuttavia, le evidenze disponibili non permettono di stabilire il rischio legato all’uso in gravidanza e allattamento. Pertanto, in caso di utilizzo in gravidanza o allattamento, è opportuna la valutazione medica.GUIDA E USO DI MACCHINARI
Assumere Broxodin gel 30 ml gel prima di guidare o utilizzare macchinari - Broxodin gel 30 ml gel influisce sulla guida e sull’uso di macchinari?
Non sono noti effetti sulla capacità di guidare veicoli o usare macchinari.