Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

SANOFI SpA

Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml

Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml

Prezzo di listino €12,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Logo Farmaci da banco

PESO NETTO PRODOTTO

250ml

EAN

021004041

MINSAN

021004041

Visualizza dettagli completi

Bisolvon Linctus è uno sciroppo a base di Bromexina ad azione mucolitica adatto ad adulti, adolescenti e bambini. Utile in caso di malattie respiratorie acute e croniche, con tosse e produzione di catarro.

Bisolvon Linctus si concentra a livello del tessuto bronchiale e polmonare, dove è presente il catarro. Qui agisce con la sua triplice effetto: 

  • Fluidifica i depositi di muco nelle vie respiratorie.

  • Aiuta ad espettorare ed eliminare il catarro. 

  • Calma la tosse.

Bisolvon Linctus sciroppo non contiene né saccarosio né fruttosio e può essere somministrato ai soggetti diabetici.

 

PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi contenuti in Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml - Qual è il principio attivo di Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml?

5 ml di sciroppo contengono; principio attivo: bromexina cloridrato 4 mg (equivalente a bromexina 3,65 mg). Eccipiente con effetti noti: maltitolo. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

 

ECCIPIENTI

Composizione di Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml - Cosa contiene Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml?

Acido benzoico, maltitolo liquido, sucralosio, aroma cioccolato, aroma ciliegia, levomentolo, acqua depurata.

 

INDICAZIONI

Indicazioni terapeutiche Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml - Perché si usa Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml? A che cosa serve?

Bisolvon è indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni respiratorie acute e croniche.

 

CONTROINDICAZIONI EFFETTI SECONDARI

Controindicazioni Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml - Quando non deve essere usato Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml?

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. In caso di condizioni ereditarie che possono essere incompatibili con uno degli eccipienti (vedere 4.4). Non ci sono controindicazioni assolute, ma in pazienti con ulcera gastroduodenale, se ne consiglia l'uso dopo aver consultato il medico. Controindicato durante l'allattamento (vedere paragrafo 4.6).

 

POSOLOGIA

Quantità e modalità di assunzione di Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml - Come si assume Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml?

Si consigliano i seguenti dosaggi salvo diversa prescrizione medica. Adulti: 5 - 10 ml 3 volte al giorno. Negli adulti, all'inizio del trattamento, può essere necessario aumentare la dose totale giornaliera fino a 48 mg divisa in tre volte. Bambini di età superiore ai 2 anni: 2,5 - 5 ml 3 volte al giorno. Si consiglia l'assunzione del farmaco dopo i pasti. Lo sciroppo è somministrabile a diabetici e bambini sopra i 2 anni, non contiene fruttosio né saccarosio. Non superare le dosi consigliate. Per misurare la dose appropriata utilizzare il bicchiere dosatore inserito nella confezione (con tacche a 1,25 ml pari a 1 mg di bromexina cloridrato, 2,5 pari a 2 mg di bromexina cloridrato e 5 ml pari a 4 mg di bromexina cloridrato).

 

CONSERVAZIONE

Conservazione Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml - Come si conserva Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml?

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

 

AVVERTENZE

Avvertenze Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml - Su Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml è importante sapere che:

Il trattamento con Bisolvon comporta un aumento della secrezione bronchiale (questo favorisce l'espettorazione). Non usare per trattamenti protratti. Nel trattamento di condizioni respiratorie acute, consultare il medico se i sintomi non migliorano o peggiorano nel corso della terapia. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermicatossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di bromexina cloridrato. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con bromexina cloridrato deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La maggior parte di queste reazioni potrebbe essere spiegata dalla gravità di malattie sottostanti o da altri farmaci assunti contemporaneamente. Inoltre nella fase iniziale della sindrome di Stevens Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i pazienti potrebbero inizialmente avvertire dei sintomi non specifici simili a quelli dell'influenza, come per esempio febbre, brividi, rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi sintomi fuorvianti è possibile che venga intrapreso un trattamento sintomatico con una terapia per la tosse e il raffreddore. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d'età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). Il medicinale contiene maltitolo liquido: la dose massima giornaliera raccomandata di Bisolvon 4 mg/5 ml contiene 15 g di maltitolo (30 g in caso di aumentata dose giornaliera negli adulti all' inizio del trattamento), pazienti affetti da rari problemi di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale. Questo medicinale può avere un blando effetto lassativo.

 

INTERAZIONI

Interazioni Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml?’

Non sono state riportate interazioni clinicamente rilevanti con altri medicinali.

 

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml?

Le frequenze sono definite secondo la seguente convenzione: molto comune: >= 1/10; comune: >= 1/100, < 1/10; non comune: >= 1/1.000, < 1/100; raro: >= 1/10.000, < 1/1.000; molto raro: < 1/10.000; non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili. Disturbi del sistema immunitario. Raro: reazioni di ipersensibilità; non nota: reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema e prurito. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Non nota: broncospasmo. Patologie gastrointestinali. Non comune: nausea, vomito, diarrea e dolore addominale superiore. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro: rash, orticaria; non nota: reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

 

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Bisolvon Linctus Sciroppo Mucolitico Tosse Grassa 250 ml 4 mg/5 ml

Non sono stati condotti studi volti ad indagare gli effetti sulla fertilità umana. Basandosi sull'esperienza preclinica non vi sono indicazioni di possibili effetti sulla fertilità a seguito dell'uso della bromexina. Vi sono dati limitati sull'uso della bromexina nelle donne ingravidanza. Studi sugli animali non indicano effetti nocivi diretti oindiretti con riguardo alla tossicità riproduttiva. Come misura precauzionale, è preferibile evitare l'uso di Bisolvon durante la gravidanza. Non é noto se la bromexina e i suoi metaboliti passino nel latte umano. I dati di farmacodinamica e tossicologia disponibili sugli animali hanno mostrato l'escrezione della bromexina e dei suoi metaboliti nel latte materno. Un rischio per i bambini allattati al seno non può essere escluso. Bisolvon non deve essere usato durante l'allattamento.

1 su 4

Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Dottortili.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online Dottortili.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Dottortili.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati: Farmadati Italia
Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.